Parent Training

Il parent training é un intervento psicoeducativo mirato al coinvolgimento attivo dei genitori nel percorso terapeutico che vede al centro il/la proprio/a figlio/a. E’ uno spazio di condivisione emotiva, nel quale la coppia genitoriale può esprimere le proprie paure, ansie, angosce, in maniera libera e non giudicante. Nel percorso di parent training sono previsti:

  • momenti informativi, in cui si illustrano le caratteristiche del funzionamento cognitivo e comportamentale del bambino, favorendo la conoscenza del disturbo;
  • momenti formativi, durante i quali si definiscono i comportamenti problema, specifici del caso, individuando le strategie di cambiamento. A partire da episodi di vita quotidiana, portati dai genitori, si forniscono strumenti utili alla gestione dello stress, nonché all’insegnamento/apprendimento di comportamenti funzionali. Il genitore apprenderà tecniche di modificazione comportamentale, divenendo agente di cambiamento nella vita del proprio figlio.

Benefici del parent training:

  • aumento delle interazioni positive
  • incremento dell’autostima genitoriale
  • diminuzione dello stress percepito

Quando intraprendere un percorso di parent training? Il parent training diventa fondamentale in presenza di disturbi esternalizzanti in età evolutiva, quali il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP), il Disturbo della Condotta, Disturbi dello Spettro Autistico… Inoltre, è raccomandato, in ogni momento critico della crescita del bambino, anche nello sviluppo tipico, in quanto favorisce la consapevolezza e la formazione genitoriale, riducendone il senso di inefficacia.