Potenziamento cognitivo

Per competenze cognitive si intende l’insieme di tutti i processi di pensiero, quali il problem solving, la comprensione, le capacità deduttive, di categorizzazione e di confronto, l’analogia, l’organizzazione del comportamento: tutte competenze che consentono l’apprendimento e la messa in atto di comportamenti adattivi. Il potenziamento cognitivo è un intervento psicologico mirato al consolidamento delle funzioni di base del sistema cognitivo. Dopo un’attenta valutazione, il percorso terapeutico viene calibrato sul singolo soggetto, per mezzo di strumenti e software utilizzati in modalità ludica: le competenze deficitarie vengono, in tal modo, allenate in modo divertente. Il tutto agisce sul sistema motivazionale del paziente.