“Il gioco é il lavoro del bambino”
Maria Montessori

Il gioco rappresenta la principale modalità espressiva dei bambini. Per suo mezzo, ciascun bambino, liberamente e naturalmente, esprime il suo mondo interno, bypassando i limiti posti dal linguaggio. Il gioco è uno strumento onnipresente nel mio approccio al minore: dall’accoglienza, al fine di instaurare un clima di fiducia, alla valutazione e alla terapia. E’ molto importante, infatti, per entrare realmente in relazione con un bambino ed abbattere le difese che può mostrare davanti ad un estraneo, utilizzare strumenti ludici.

Attraverso il comportamento, ovvero giocando, i bimbi riflettono le proprie emozioni ed i propri pensieri. I pensieri e le emozioni che tormentano il bambino vengono affrontate in maniera ludica, offrendogli nuove modalità di comprensione e di gestione.